Efficacia dell'EMDR integrata all'esposizione in Realtà Virtuale per alleviare la nebbia cerebrale post-COVID
Uno studio presentato alla conferenza EMDR 2024 di Dublino (7-9 giugno) ha investigato l'efficacia della terapia VR combinata con EMDR per la nebbia cerebrale post-COVID. I risultati suggeriscono che EMDR-VR potrebbe essere più efficace di CBT-VR nel ridurre i sintomi, sottolineando il potenziale della VR e la necessità di studi più ampi.
VIRTUAL REALITY


Scopo dello studio: Il COVID-19 ha avuto un impatto sulla salute mentale, causando problemi cognitivi (nebbia cerebrale) che possono ostacolare il riconoscimento e l'elaborazione delle paure, rendendo difficile trovare trattamenti efficaci. La VR è un approccio promettente per affrontare le paure sottostanti fornendo un ambiente simulato e controllato. Questo studio mira a confrontare l'efficacia della terapia cognitivo comportamentale (CBT) e della desensibilizzazione e rielaborazione attraverso i movimenti oculari (EMDR) se abbinate alla VR.
Metodi: 150 pazienti diagnosticati con nebbia cerebrale post-COVID sono stati assegnati a tre gruppi: Controllo (nessun trattamento), CBT con VR e EMDR con VR, dopo aver escluso altre condizioni attraverso valutazioni psichiatriche. Sono stati raccolti dati demografici. I partecipanti hanno compilato il questionario sull'indice di nebbia cerebrale (BFIQ) prima e dopo il trattamento (12 sessioni settimanali) e a un follow-up di 3 mesi.
Risultati: I gruppi CBT-VR e EMDR-VR hanno mostrato miglioramenti significativi nel BFIQ dopo il trattamento, con il gruppo EMDR-VR che ha dimostrato riduzioni più consistenti. Al follow-up a 3 mesi, i punteggi del gruppo CBT-VR sono rimasti stabili, mentre il gruppo EMDR-VR ha riscontrato un calo progressivo dei punteggi del questionario.
Conclusioni: La terapia combinata EMDR-VR sembra essere più efficace nel ridurre la nebbia cerebrale post-COVID. La terapia VR desensibilizza le paure creando ambienti immersivi, mentre EMDR affronta il trauma psicologico sottostante, fornendo un approccio terapeutico completo. Sono necessari studi su larga scala con periodi di follow-up estesi per confermare i benefici a lungo termine della terapia EMDR-VR.